Il Blog di Elena

  • GASTRITE STAGIONALE

    GASTRITE STAGIONALE

    CONOSCI LA GASTRITE STAGIONALE? DEFINIZIONE DI GASTRITE  La gastrite è un disturbo che colpisce lo stomaco, e l’esofago nel caso ci sia anche reflusso. Consiste nell’infiammazione della parete interna dello stomaco, la mucosa. È un disturbo multifattoriale, le cause possono essere differenti: alimentazione scorretta, fumo, abuso di alcol, abuso di farmaci in particolare FANS, stress,

  •  IL MODO GIUSTO PER AFFRONTARE L’AUTUNNO

     IL MODO GIUSTO PER AFFRONTARE L’AUTUNNO

    AFFRONTARE L’AUTUNNO E RITROVARE LA PROPRIA FORMA FISICA Ce ne siamo accorti in questi giorni, ormai l’autunno è iniziato… i primi freddi…i primi piatti che ci scaldano e coccolano… le nuove serie TV… Ma come in qualsiasi inizio di nuova stagione non dobbiamo dimenticarci delle esigenze che il nostro corpo ha, senza farci prendere dalla

  • DIETA LOW FODMAP

    DIETA LOW FODMAP

    DIETA LOW FODMAP LA DIETA LOW FODMAP PER AIUTARE L’INTESTINO Cosa significa Fodmap? Acronimo inglese che sta per Fermentabili, Oligosaccaridi (fruttani e galattani), Disaccaridi (lattosio), Monosaccaridi (fruttosio) e polioli (zuccheri come sorbitolo, mannitolo, xilitolo), ovvero un gruppo di carboidrati che a livello del lume intestinale vengono scarsamente assorbiti e fermentati facilmente dai batteri intestinali. Tali

  • INTESTINO E DISBIOSI

    INTESTINO E DISBIOSI

    CHE COS’E’ LA DISBIOSI Si definisce disbiosi il disequilibrio della flora batterica intestinale che può manifestarsi in un individuo per diverse condizioni: alimentazione scorretta, stress, assunzione di farmaci, patologie. DISBIOSI INTESTINALE SINTOMI gonfiore, nausea, difficoltà digestive, pesantezza, meteorismo, emicranie, stipsi o diarrea. Altri sintomi extraintestinali possono essere emicranie, disturbi del ritmo sonno-veglia, stanchezza e affaticamento,