
IL MODO GIUSTO PER AFFRONTARE L’AUTUNNO
AFFRONTARE L’AUTUNNO E RITROVARE LA PROPRIA FORMA FISICA
Ce ne siamo accorti in questi giorni, ormai l’autunno è iniziato… i primi freddi…i primi piatti che ci scaldano e coccolano… le nuove serie TV…
Ma come in qualsiasi inizio di nuova stagione non dobbiamo dimenticarci delle esigenze che il nostro corpo ha, senza farci prendere dalla poltrona di casa, dall’alimentazione scorretta e dal cibo Confort Food.
RIATTIVARSI E DISINTOSSICARSI sono le parole d’ordine per l’autunno:
– DISINTOSSICARSI in quanto dopo gli sgarri delle vacanze estive, dopo il disordine alimentare nel periodo precedente abbiamo bisogno di dare nuovamente respiro ai nostri organi emuntoriali e disintossicarli dal carico tossinico accumulato (vedremo prossimamente alcune particolarità della dieta detox, fortemente indicata per supportare questa esigenza corporea).
Capiterà a molti di voi di avere spesso la pancia gonfia, sentirsi appesantiti, avere difficoltà digestive e disturbi intestinali?
Il passaggio in questa stagione tocca in particolare gli organi dello stomaco, milza-pancreas pensate che secondo la medicina tradizionale cinese questo periodo viene attribuito alla rigenerazione della loggia Terra.
Per questo motivo a livello alimentare è opportuno scegliere dei cibi che favoriscono il ripristino di questa loggia, evitare zuccheri raffinati, cibi dolci per sostenere la funzionalità pancreatica, evitare grassi idrogenati e saturi per non appesantire ulteriormente la milza, prediligere cibi leggeri, semplici senza troppi mix per stimolare il corretto processo digestivo.
Prediligere gli alimenti che sostengono la loggia Terra:
– Inserire cereali integrali che facilitano la digestione e la pulizia intestinale, mantengono basso l’indice glicemico e forniscono il giusto apporto di Sali minerali e vitamine da stimolo per il metabolismo. Scegliere principalmente riso, quinoa, miglio!!!
– Inserire più legumi, proteine vegetali, per l’azione che hanno di migliorare l’equilibrio intestinale, abbassare il colesterolo totale, aumentare il colesterolo buono, favorire un buon sostegno alla massa magra. Scegliere in particolare ceci e fagioli cannellini o dall’occhio o azuki, ideali in minestroni/ zuppe.
– Dimentichiamoci delle solanacee (pomodoro, peperone, melanzana) e inseriamo verdure di stagione: carote, zucca, rape rosse che richiamano la Terra e le crucifere ovvero cavolfiore, broccoli, cavolini di Bruxelles, per sostenere la disinfiammazione
La tendenza ad accumulare liquidi è un altro sintomo che possiamo sentire in questo periodo, come il gonfiore a livello generalizzato. Torniamo quindi ad assumere un buon apporto di liquidi, almeno 30ml di acqua per kg di peso corporeo ( ad esempio se il peso è di 60Kg, l’apporto corretto di liquidi nella giornata si aggira intorno ai 180ml). Insieme ad una acqua buona a basso residuo fisso per stimolare la diuresi possiamo usare piante drenanti come la centella, o la linfa di betulla.
Accompagniamo la bottiglia di acqua a delle tisane che oltre a scaldarci se utilizziamo piante betulla, pilosella, liquirizie, anice, finocchio sostengono la costituzione Terra quindi favoriscono il processo digestivo e drenano.
– RIATTIVARSI:
la costituzione Terra ha bisogno di movimento, dopo un periodo passato stesi sotto il sole, dove la scusa del “fa troppo caldo” ci ha fermati nel fare attività fisica, è opportuno riprendere il movimento costante. Ricominciamo ad allenarci e a fare movimento costante per riattivare il metabolismo e favorire la corretta perdita di peso!!!