
GASTRITE STAGIONALE
CONOSCI LA GASTRITE STAGIONALE?
DEFINIZIONE DI GASTRITE
La gastrite è un disturbo che colpisce lo stomaco, e l’esofago nel caso ci sia anche reflusso. Consiste nell’infiammazione della parete interna dello stomaco, la mucosa.
È un disturbo multifattoriale, le cause possono essere differenti: alimentazione scorretta, fumo, abuso di alcol, abuso di farmaci in particolare FANS, stress, disbiosi intestinale e Helicobacter Pylori.
Una delle cause può essere anche collegabile a fattori ambientali.
Chi soffre di gastrite o ha lo stomaco predisposto avrà notato che in questa stagione si verifica una comparsa o peggioramento dei sintomi.
Questo perché il cambio di temperatura e la variazione della luce stimolano la maggiore produzione di acido a livello gastrico che comporta maggiore infiammazione della mucosa.
I SINTOMI
I sintomi che contraddistinguono la gastrite stagionale sono
- Difficoltà digestive
con conseguente emicrania - Pesantezza e gonfiore
- Bruciore di stomaco
- Alito cattivo
- Reflusso, acidità e vomito in alcuni casi
I CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA
La prima cosa da fare per gestire la gastrite stagionale è adeguare l’alimentazione al clima:
- scegliere verdura di stagione: eliminare pomodoro, peperone, melanzana; prediligere erbe cotte, cavolfiori o broccoli (crucifere).
- scegliere frutta di stagione: mela che mangiata con la buccia calma lo stomaco ( meglio quindi biologica), melograno ricco di antiossidanti molto antiinfiammatorio.
- Evitare dolci, cibo industriale, cibi grassi e fritture che favoriscono l’iperproduzione di succhi gastrici
- prediligere cereali integrali e legumi per favorire il ripristino della flora batterica intestinale
- fare esercizio fisico: muoversi permette al corpo di tonificare gli organi interni e migliorare la risposta endocrina al cambio di stagione
- quando è presente gonfiore e appesantimento utilizzare tisane a base di finocchio, anice stellato, malva, liquirizia dopo i pasti
- Per proteggere lo stomaco utilizza bevande a base di succo di aloe, umeboshi e kuzu
- Può aiutare il processo digestivo consumare un pezzetto di zenzero fresco prima del pasto, un cucchiaino di aceto di mele o condire delle verdure prima del pasto con aceto
- In caso di bruciore di stomaco aiutarsi con acqua a più alto residuo ( circa 1 bicchiere) o acqua a basso residuo con un cucchiaino di bicarbonato.