
ALIMENTAZIONE PER COVID-19
COME POSSO CONTRIBUIRE AD AUMENTARE LE DIFESE IMMUNITARIE ATTRAVERSO L’ALIMENTAZIONE
Vista l’emergenza Coronavirus di queste settimane ho deciso di parlarvi di quanto l’alimentazione e un corretto stile di vita possono contribuire positivamente nel potenziare le difese immunitarie.
La nostra risposta anticorpale può essere potenziata attraverso una alimentazione antiinfiammatoria e alcalinizzante
CARATTERISTICHE DIETA ANTIINFIAMMATORIA
Quali sono le regole base:
- ridurre gli zuccheri semplici: la stabilità della glicemia e insulina permettono il controllo dello stato infiammatorio; evitare quindi cibi ad alto indice glicemico, ridurre zucchero bianco, dolci in generale, carboidrati raffinati, prodotti da forno, alimenti lavorati.
- Prediligere frutta e verdura di stagione: seguire la stagionalità degli alimenti è fondamentale in quanto questa permette di mantenere le caratteristiche delle vitamine e Sali minerali insieme agli antiossidanti della frutta e verdura
- Avere una alimentazione ricca di antiossidanti: gli antiossidanti sono presenti in alimenti vegetali, verdure e frutta fresca e biologica, molto colorata; avere un buon apporto di ferro, zinco, vitamina B12, C, D e folati che aiutano nella produzione degli stessi antiossidanti
- Controllare l’apporto di Omega3 e Omega6 per abbassare l’infiammazione: evitare i grassi cattivi e prediligere i grassi buoni, assumere quotidianamente olio extravergine di oliva, a rotazione frutta secca, semi oleosi, avocado, pesce azzurro (branzini, sogliole, sarde, acciughe, sgombri, ecc.).
- Gestire il cortisolo: l’ormone dello stress permette di reagire agli stress cronici, aiuta a produrre molecole pro-infiammatorie impedendo quindi l’abbassamento delle difese immunitarie.
La dieta a basso indice glicemico, non iperproteica, il sonno regolare per 6-7 ore consecutive, movimento all’aria aperta e l’attività fisica costante possono aiutare a rispettare la circadianità del cortisolo.
per ulteriori informazioni contattami!!!!
Leave a reply