• ENDOMETRIOSI

    CAUSE E DIAGNOSI DELL’ENDOMETRIOSI L’endometriosi è una patologia ormono -dipendente infiammatoria che origina dalla presenza di frammenti di endometrio in altre parti del corpo, dall’addome all’ intestino fino anche al torace. L’origine di tale patologia è genetica, immunitaria Il disturbo coinvolge il 6-10% della popolazione femminile in età fertile fino all’età della menopausa circa, comporta

    Read more
  • SONNO E ALIMENTAZIONE

    SONNO E ALIMENTAZIONE

    DISTURBI DEL SONNO E ALIMENTAZIONE Il sonno di buona qualità è indispensabile per mantenere benessere e salute, al pari dell’esercizio fisico e della corretta alimentazione. Basta poco però per perdere la qualità del sonno, dormire troppo poco, faticare nell’addormentarsi, risvegliarsi ogni 2 ore o sempre ad una ora specifica della notte sono segnali di disequilibri

    Read more
  • GONFIORE ADDOMINALE

    GONFIORE ADDOMINALE

    Perchè ho sempre la PANCIA GONFIA? Le cause che determinano il gonfiore addominale possono essere molte e di vario tipo: cattive abitudini alimentari intolleranze alimentari Stress variazioni ormonali femminili L’alimentazione può venirci in aiuto per evitare che si formino gas intestinalI e che persista il fastidio della pancia gonfia. Una alimentazione corretta insieme ad una valida

    Read more
  • QUALI ABBINAMENTI ALIMENTARI EVITARE?

    QUALI ABBINAMENTI ALIMENTARI EVITARE?

    SAI COME ABBINARE IN MODO CORRETTO GLI ALIMENTI? Spesso mi viene chiesto in un percorso di educazione alimentare come devono essere abbinati correttamente gli alimenti. Se abbiniamo in modo scorretto gli alimenti che inconsapevolmente sono “incompatibili” fra loro, possiamo avere manifestazione frequenti dopo i pasti di: – Gonfiore – Appesantimento – Difficoltà digestive – Reflusso

    Read more
  • DIFFERENZE TRA INTOLLERANZA ALIMENTARE E ALLERGIA

    DIFFERENZE TRA INTOLLERANZA ALIMENTARE E ALLERGIA

    Spesso siamo indotti nell’errore di confondere l’intolleranza alimentare rispetto le allergie. Vediamo di definirle insieme: INTOLLERANZA ALIMENTARE: reazione avversa a determinati alimenti non immunomediata ( non IgE mediata), che deriva da più fattori Carenza enzimatica (enzimi deputati alla digestione di alcuni alimenti, come la lattasi per il lattosio), o da rilascio basso di istamina (ipersensibilità)

    Read more
  • COME STIMOLARE IL METABOLISMO

    COME STIMOLARE IL METABOLISMO

    STIMOLARE IL METABOLISMO LENTO E’ POSSIBILE? Dovete sapere che possiamo stimolare il nostro metabolismo anche con semplicissime regole, e riuscire a dimagrire mangiando senza troppe restrizioni e sacrifici. Per stimolare il nostro metabolismo dobbiamo cambiare il nostro approccio con il cibo, dobbiamo conoscerlo, imparare ad acquistarlo e sapere quando poterlo assumere nella giornata. Sapendo che

    Read more

Photostream